Lo spazio in casa sembra non bastare mai, per questo ogni giorno ringraziamo chi ha inventato il letto contenitore! Grazie a questa tipologia di letto di design è possibile ottimizzare tutti gli spazi della camera, anche quelli più improbabili.
Quello che sicuramente non deve mancare però, è il comfort a discapito della funzionalità: il letto rimane sempre un letto, che sia a contenitore o meno; il tuo angolo di relax e riposo.
Questa è una delle tipologie di letto più apprezzate e richieste sul mercato, proprio in virtù di questa loro capacità di contenere: uno spazio aggiuntivo perfetto per riporre oggetti, biancheria, vestiti e chi ne ha più ne metta. In questo modo, si può ottimizzare lo spazio della camera da letto, senza sacrificare l’estetica e il comodità.
Che i letti contenitori siano utili lo abbiamo ampiamente spiegato, ma quali sono le caratteristiche che li contraddistinguono?
Sicuramente il primo, e forse più ovvio, è il meccanismo di sollevamento. Chiunque abbiamo mai aperto un letto a contenitore di design si è trovato davanti alla domanda: ma rischia di cadermi in testa? La risposta è ovvia: non può accadere, vengono testati e strutturati in modo tale da evitare ogni possibilità. I sistemi di sollevamento che potrete trovare sono differenti, ma i più comuni sono quelli che consentono di accedere allo spazio sottostante semplicemente alzando il materasso. Una cosa fondamentale è che il meccanismo sia comodo per voi, senza costringervi a compiere movimenti faticosi; deve essere sempre pronto a sopportare i continui movimenti, aperture e chiusure, dimostrando sempre la stessa efficienza.
Il secondo sono invece proprio i cassetti o i contenitori: non sarebbe un letto a contenitore senza un contenitore no? Ecco. Solitamente questa è la parte a cui si presta maggiore attenzione, e negli ultimi anni le aziende hanno anche cercato di ovviare a un problema che in pochi magari riescono a vedere: la polvere. Sì, proprio quella fastidiosa che si insinua anche negli spazi più piccoli della casa: per evitare che se ne accumuli troppa le aziende hanno cominciato creare uno spazio di pochi millimetri tra il fondo del cassone e il pavimento. E per quanto riguarda quella interna? Lì l’unico metodo è prestare molta attenzione a come si collocano all’interno le nostre lenzuola o capi di abbigliamento; forse un sacchetto sottovuoto potrebbe aiutare, anche nell’ottimizzare lo spazio.
Una volta appurato che la funzionalità è certamente una delle caratteristiche principali di questi letti, approfondiamo ora l’apparenza.
I letti a contenitore di design che avrete modo di vedere da Ronchi è Abitare hanno un aspetto elegante, moderno e raffinato, caratteristiche di ben si adattano a qualsiasi stile di arredamento. Sono inoltre disponibili in diverse forme, dimensioni e colori, per soddisfare le esigenze e i gusti di ogni cliente. Non solo, anche l’attenzione dei materiali compartecipa alla definizione dello stile di un letto a contenitore di design.
Il nostro consiglio? Vieni nei nostri showroom e scopriamo insieme quale letto a contenitore di design fa per te. Avrai modo di vedere e chiedere tutte le informazioni di cui hai bisogno. Una cosa è certa: il letto contenitore di design è la scelta ideale per chi non si accontenta solo della praticità e funzionalità, ma punta anche a fare una scelta di stile nella propria camera da letto.